La dichiarazione va presentata in caso di nuova residenza o di variazione dei dati precedentemente dichiarati.
Il modulo consente di effettuare la dichiarazione sia a titolo individuale (utenze domestiche) che di rappresentante di ditta individuale o società (utenze non domestiche).
Una volta effettuata la scelta non è possibile modificarla. Richieste difformi saranno rifiutate.
Si consiglia di fornire tutti gli elementi per poter essere contattati facilmente dall'ufficio.
Alcuni campi sono obbligatori e devono essere correttamente compilati per completare l’invio. La procedura consente di salvare i dati in fase di compilazione ed anche di sospenderla temporaneamente. Al termine, viene restituita una ricevuta che riporta la data e l’ora di inoltro, nonché il numero di protocollo dell’istanza online, a conferma della corretta acquisizione.
Per controllare lo stato delle domande effettuate e/o riprendere una pratica iniziata precedentemente basterà andare su [Le Mie Richieste], ovvero la pagina personale di ogni utente.
I campi obbligatori, se non compilati, si evidenzieranno di rosso, segnalando l'errore con un messaggio specifico e predefinito, qualora si cercasse di proseguire senza aver compilato tutti i dati richiesti.
Al termine della compilazione di ogni scheda, consigliamo di cliccare prima su [SALVA] per controllare che tutti i dati siano stati inseriti correttamente, e quindi su [SALVA E PROSEGUI].
La scheda di descrizione del servizio è disponibile al seguente link.
Una volta effettuata l’iscrizione alla TARI, è necessario presentarsi alla Gelsia di Desio con:
L’utente riceverà:
Una volta terminata la dotazione di sacchi forniti da Gelsia, non è più necessario recarsi a Desio, ma si possono ritirare al distributore di Cesano Maderno.
Lo sportello di Desio si trova in via Caravaggio 26/A ed è aperto da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30.
Per informazioni, chiamare al numero verde 800445964.
Per completare la dichiarazione è necessaria la seguente documentazione:
Come firmare e allegare il documento di convalida da smarphone o tablet
Se non si ha a disposizioni una stampante e/o scanner, consigliamo di scaricare il file pdf di convalida sul proprio smartphone/tablet e di apporre una firma utilizzando una delle moltissime App con questa funzione, disponibili anche gratuitamente sia sistemi Android che iOS. Alcuni esempi:
- sistema Android: https://pdf.wondershare.com/it/pdf-knowledge/free-app-to-sign-pdf-android.html
- sistema iOS: https://pdf.wondershare.com/it/mobile-app/free-pdf-signature-app.html
Una volta firmato il documento pdf in questo modo, sarà possibile caricarlo nello spazio dedicato della domanda online, senza bisogno di stampe o scansioni.
Come creare un file pdf da file immagini
Se il documento da allegare è scannerizzato in diversi file immagine (jpg, jpeg, o png) e si vuole convertire questi files in unico file pdf, è possibile farlo attraverso uno dei numerosi siti online che offrono questo servizio.
Tra i numerosi servizi possiamo suggerire:
https://www.adobe.com/it/acrobat/online/jpg-to-pdf.html
https://jpg2pdf.com/it/
https://www.ilovepdf.com/it/jpg_a_pdf