L'assegno di maternità è un contributo erogato dall'INPS e ha lo scopo di sostenere la maternità delle madri che, nel corso dell'anno di riferimento, hanno avuto un figlio:
- dalla propria gravidanza;
- per affidamento preadottivo o adozione senza affidamento.
La richiedente deve presentare domanda entro sei mesi dalla data di nascita del bambino o dalla data d'ingresso del minore in famiglia.
Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
- fotocopia di un valido documento d'identità (fronte e retro);
- in caso di cittadinanza extracomunitaria, fotocopia del permesso di soggiorno, della carta di soggiorno o lungo periodo;
- codice fiscale del/della dichiarante;
- fotocopia delle coordinate bancarie per il pagamento tramite bonifico bancario e libretto postale (Codice IBAN)
Sono ammessi files in formato pdf e jpg della dimensione massima di 1 MB ciascuno.
Istruzioni per la presentazione della domanda
I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori; se non compilati, si evidenzieranno di rosso, segnalando l'errore.
La procedura consente di salvare i dati in fase di compilazione ed anche di sospenderla temporaneamente. Al termine della compilazione di ogni scheda, consigliamo di cliccare prima su [SALVA] per controllare che tutti i dati siano stati inseriti correttamente, e quindi su [SALVA E PROSEGUI].
Gli allegati devono essere files in formato pdf o jpg della dimensione massima di 1 MB ciascuno.
La domanda è correttamente inviata se si riceve una mail che riporta la data e l’ora di inoltro, nonché il numero di protocollo dell’istanza online, a conferma della corretta acquisizione.
Come firmare e allegare il documento di convalida da smarphone o tablet
Se non si ha a disposizioni una stampante e/o scanner, consigliamo di scaricare il file pdf di convalida sul proprio smartphone/tablet e di apporre una firma utilizzando una delle moltissime App con questa funzione, disponibili anche gratuitamente sia sistemi Android che iOS. Alcuni esempi:
- sistema Android: https://pdf.wondershare.com/it/pdf-knowledge/free-app-to-sign-pdf-android.html
- sistema iOS: https://pdf.wondershare.com/it/mobile-app/free-pdf-signature-app.html
Una volta firmato il documento pdf in questo modo, sarà possibile caricarlo nello spazio dedicato della domanda online, senza bisogno di stampe o scansioni.
INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (art. 13 del Regolamento UE 679/2016)