Prima di richiedere una certificazione ricorda che:
Nei rapporti con la pubblica amministrazione o con i gestori di pubblici servizi, è obbligatorio produrre la dichiarazione sostitutiva di certificazione (l’autocertificazione) Tutti gli enti pubblici, compresi ospedali, scuole e ASL, sono obbligati ad accettare l’autocertificazione, una dichiarazione firmata da te che sostituisce i certificati. Puoi richiederla accedendo al portale Servizi on Line oppure scriverla a mano su carta semplice.
Nei casi in cui NON sia possibile utilizzare l'autocertificazione, è possibile, accedendo al portle ANPR - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, scaricare gratuitamente e in autonomia i certificati anagrafici, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
In alternativa è possibile, accedendo mediante Spid al presente modulo, richiedere una certificazione anagrafica online al Comune di Cesano Madenro.
E' possibile fare una certificazione per se o per altri inserendo, ove richiesto, i dati anagrafici della persona per cui si richiede il certificato.
I certificati emessi online:
- hanno la stessa validità di quelli rilasciati presso gli sportelli demografici;
- sono emessi esclusivamente in formato PDF (estensione “.pdf”);
- hanno un codice identificativo e una firma digitale che ne garantisce la validità e il valore legale senza la necessità di stampa;
- non sono soggetti al pagamento dei diritti di segreteria.
Attraverso questa pagina possono essere richiesti i seguenti certificati anagrafici:
Il certificato sarà inviato dal sistema all’indirizzo di posta elettronica collegato all'account Spid.
Istruzioni per la presentazione della domanda
I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori; se non compilati, si evidenzieranno di rosso, segnalando l'errore.
La procedura consente di salvare i dati in fase di compilazione ed anche di sospenderla temporaneamente. Al termine della compilazione di ogni scheda, consigliamo di cliccare prima su [SALVA] per controllare che tutti i dati siano stati inseriti correttamente, e quindi su [SALVA E PROSEGUI].
Gli allegati devono essere files in formato pdf o jpg della dimensione massima di 1 MB ciascuno.
La domanda è correttamente inviata se si riceve una mail che riporta la data e l’ora di inoltro, nonché il numero di protocollo dell’istanza online, a conferma della corretta acquisizione.
Come firmare e allegare il documento di convalida da smarphone o tablet
Se non si ha a disposizioni una stampante e/o scanner, consigliamo di scaricare il file pdf di convalida sul proprio smartphone/tablet e di apporre una firma utilizzando una delle moltissime App con questa funzione, disponibili anche gratuitamente sia sistemi Android che iOS. Alcuni esempi:
- sistema Android: https://pdf.wondershare.com/it/pdf-knowledge/free-app-to-sign-pdf-android.html
- sistema iOS: https://pdf.wondershare.com/it/mobile-app/free-pdf-signature-app.html
Una volta firmato il documento pdf in questo modo, sarà possibile caricarlo nello spazio dedicato della domanda online, senza bisogno di stampe o scansioni.
________________________________________________
INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (art. 13 del Regolamento UE 679/2016)